Essere grati senza provare un senso di insoddisfazione perenne, permette di ricordare i passi fatti, rispettare ciò che ci circonda e sapere chi siamo veramente.
Staccare la spina
Quante volte ci capita di pensare: “Basta, mollo tutto, parto, sparisco, non mi faccio trovare”. Le motivazioni per voler staccare la spina possono essere tantissime, però sicuramente ci capita di avere qualche volta questo tipo di pensieri.
Essere affidabile
Essere affidabile è un valore antico, ma che si sta perdendo in un mondo dove l’individualismo è dilagante.
Avere un progetto
Avere un progetto di vita è semplicemente sapere dove si sta andando, capire quale sia la direzione della nostra vita per poterle dare un senso, ma anche vivere intenzionalmente e con consapevolezza, cioè sapere veramente che cosa stiamo facendo.
Rispettare se stessi
Rispettare se stessi è il primo passo per permetterci di vivere in pace con la nostra persona e soprattutto con gli altri.
Trasferirsi in un borgo
Trasferirsi in un borgo, lasciare la grande città, vivere a contatto con la natura, sentirsi parte di una comunità… un sogno che ho da molti anni.
Esperienze
Imparare dalle esperienze vissute è fondamentale per crescere e per ritrovare se stessi perché senza di loro non saremmo noi stessi.
Vivere con meno
Vivere con meno aiuta a focalizzarsi su ciò che davvero conta, lasciando da parte tutti gli eccessi che rubano attenzione, tempo ed energia.
Fermarsi a pensare
Fermarsi a pensare è un atto di Amore e Rispetto che facciamo al “noi stessi” di oggi e del futuro per capire se siamo sulla strada giusta.
Leggere saggi
Leggere saggi può regalare nuove visioni e spunti di riflessione per accompagnare il lento processo di miglioramento personale.